I relatori, provenienti da diversi settori del mondo economico e culturale (università, ricerca scientifica, enti pubblici e privati, associazionismo), esporranno sia alcune delle problematiche principali da affrontare nel prossimo futuro, che esperienze personali di studio e lavoro.
L'inizio della sessione del mattino (energia) è previsto alle 9.30, quello della sessione pomeridiana (acqua) alle 15.00. Il convegno è aperto a tutti gli interessati.